HOME

STATUTO

CHI SIAMO

SCUOLA/CULTURA

RESISTENZA IN VALLE

ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE:

 

 

 

L’ASS. NAZ. PARTIGIANI di Valle Camonica

Dalla necessità  di operare con maggiore efficacia sul territorio è nato il 26 febbraio 2005 il Coordinamento ANPI di Valle Camonica. Ne facevano parte i rappresentanti della varie sezioni e gruppi presenti sul territorio.

L’esigenza di un’ulteriore riorganizzazione e snellimento della struttura territoriale dell’associazione ha portato l’assemblea degli iscritti nel marzo del 2008 a costituire la Sezione di Valle Camonica, che ha competenza territoriale su tutta la Valle, esclusa la Val Saviore che per storia e tradizione mantiene la sua autonomia.

Compito della nuova sezione sarà come sempre è stato, quello di tramandare la storia e i valori della Resistenza nelle forme e nei modi più appropriati, in particolare attraverso convegni storici, incontri coi giovani, in particolare nelle scuole, e promuovere le manifestazioni in ricordo delle battaglie e dei caduti della Guerra di Liberazione.

 

SEDE

Dal 2006 L’A.N.P.I. di Valle Camonica dispone di una sede a Cividate Camuno. Purtroppo per motivi logistici non abbiamo ancora potuto creare un archivio storico come è nostra intenzione. Sarà il nostro prossimo passo.

Ci appelliamo alle famiglie della Valle che dispongono di materiale storico (libri – lettere – medaglie - cimeli...) affinché nel caso gli sia possibile e gradito donarceli, possano essere messi a disposizione di tutti e conservati nel modo più appropriato.

 

ORGANIGRAMMA

L’associazione in Valle Camonica è retta da un direttivo e da una segreteria operativa.

Il direttivo è così composto:

FANTONI BRUNO - Rogno 035-967132

AVANZINI PIERO - Darfo 0364-531561

TRAPLETTI AGIDE - Lovere 3388767209

SANTI LUCA - Capodiponte 3490069693 lucaattilio@libero.it

COTTI COMETTI GIORGIO - Darfo 3493557018 giorgio.cotticometti@cgil.lombardia.it

FACCHINI NADIA - Malegno 3200831185 alemilani@alice.it

SANDRINELLI STEFANO - Cividate 3398509796

FACCHINI IVAN- Braone 3474112612

RAVELLI DAMIOLI ROBERTO - Darfo 3356297056

GIULIA COTTI - Anfurro 0364-548613

LUIGI COTTI PICCINELLI - Gianico 3331162783

VAIRA ELISABETTA - Ono San Pietro 3492120080

ROSA PEDERSOLI - Gorzone 0364-532699 rosa.pedersoli@tin.it

ERMANNO POIATTI - Pian Camuno 3313810163

ZANARDINI EGIDIO - Erbanno

POFFETTI ITALO - Erbanno 0364-532252

RAFFAELLA GARLANDI - Breno

MONCINI VALERIO – Ono San Pietro

COTTI GIUSEPPE - Gianico

 

SEGRETERIA:

AVANZINI PIETRO presidente

FANTONI BRUNO presidente onorario

BRESADOLA KATIA vicepresidente

FACCHINI NADIA segreteria commissione scuola

SANTI LUCA coordinatore, segreteria, rapporti con il direttivo provinciale, cerimonie ufficiali, 25 aprile media Valle, gestione sede, tesoriere e tesseramento

COTTI COMETTI GIORGIO

RAVELLI DAMIOLI ROBERTO 25 aprile bassa Valle

 

ISCRIZIONE e info

Chi fosse interessato ad iscriversi all’ANPI di Valle Camonica, o per informazioni,  può contattare il responsabile del tesseramento Santi Luca per mail - lucaattilio@libero.it -  al numero 3490069693.

Il costo della tessera è di 15 euro.

 

 

 

 

NON SONO UN PARTIGIANO

 

 

 

"Non sono un Partigiano, non ho partecipato alla Resistenza, ma da sempre ne condivido i valori di libertà, di solidarietà, di impegno antifascista, per la difesa della Costituzione, fondata sul sacrificio di tanti, sull'eroismo di migliaia di giovani miei coetanei che, nelle carceri, nei campi di sterminio, in montagna, nelle nostre valli, nelle città, hanno dato la vita per la libertà.

Libertà e democrazia fatte di tolleranza, convivenza civile e rispetto degli altri, vanno vissute e difese ogni giorno perché ogni giorno sono minacciate.

Per questo mi sono iscritto all'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.

Fallo anche tu.

Iscriviti all’ANPI perché la Resiststenza continua".

 

 

Luca

Organizzazione

territoriale

Parigiani oggi

HOME

STATUTO

CHI SIAMO

SCUOLA/CULTURA

RESISTENZA IN VALLE